Presentazione Scompenso Cardiaco
SLIDE 1 – Titolo Scompenso cardiaco: HFrEF & HFpEF
[Dott. Nicola CASTELLANO – 11 luglio 2025]
SLIDE 2 – Definizione
Sindrome clinica dovuta a disfunzione cardiaca
Sintomi principali: dispnea, astenia, edemi 💧
SLIDE 3 – Classificazione
HFrEF: FE <40%
HFmrEF: FE 41–49%
HFpEF: FE ≥50%(Ecocardiogramma fondamentale!)
SLIDE 4 – Diagnosi
Anamnesi + esame obiettivo
ECG, ecocardiogramma 🩺
BNP/NT-proBNP, Rx torace, funzionalità renale
SLIDE 5 – Terapia HFrEF
ACE-inibitori/ARB/ARNI
Beta-bloccanti
Antagonisti dell’aldosterone
SGLT2-inibitori
Diuretici solo se congesto
Dispositivi se indicati ⚡
SLIDE 6 – Terapia HFpEF
Controllo comorbidità (ipertensione, FA, diabete)
Diuretici per sintomi
SGLT2-inibitori (dati emergenti)
Stile di vita: dieta, attività fisica 🏃♂️
SLIDE 7 – Follow-up
Educazione del paziente
Monitoraggio sintomi/peso
Gestione integrata (team multidisciplinare)
SLIDE 8 – Take home message
Terapia HFrEF: 4 pilastri fondamentali
HFpEF: focus su comorbidità e sintomi
Approccio personalizzato per ogni paziente.
Commenti
Posta un commento