Storia della digitale come farmaco

 Storia della digitale come farmaco! 🌱

1. Origini storiche

Digitalis purpurea: pianta dai fiori viola, nota fin dall’antichità per proprietà medicinali.
Uso popolare in erboristeria per l’idropisia (scompenso cardiaco).

2. William Withering (XVIII secolo)

Medico inglese, osserva l’efficacia dell’infuso di digitale.
1785: pubblica trattato sistematico sugli effetti della pianta.
Contributo: primo esempio di studio clinico sistematico su un rimedio vegetale.

3. Sviluppo farmacologico

Isolamento dei principi attivi: digossina e digitossina.
Effetti principali: aumento della forza di contrazione cardiaca (inotropo positivo), rallentamento della frequenza cardiaca.
Margine terapeutico stretto, rischio di tossicità.

4. Utilizzo clinico

Terapia dello scompenso cardiaco e di alcune aritmie (soprattutto fibrillazione atriale).
Oggi impiego limitato, ma importanza storica enorme.

5. Significato storico

Simbolo della transizione dalla medicina empirica a quella scientifica.
Esempio di scoperta di farmaci a partire da piante medicinali. 🌿


Commenti

Post più popolari