Rapporto N/L

Il rapporto neutrofili/linfociti (NLR) è un indicatore ematologico utilizzato per valutare lo stato infiammatorio e la risposta immunitaria. Ecco alcune informazioni chiave sul NLR:

Range Normale:

Il NLR varia tipicamente tra 1 e 3 nei soggetti sani. Tuttavia, i valori possono variare leggermente a seconda delle popolazioni e dei metodi di laboratorio.


NLR Elevato:

Significato: Un NLR elevato è spesso indicativo di uno stato infiammatorio acuto o cronico. È stato associato a una prognosi sfavorevole in varie condizioni, tra cui malattie cardiovascolari, cancro, infezioni e sepsi 1.
Contesto Clinico: In ambito oncologico, un NLR alto è stato correlato a una prognosi peggiore in pazienti con tumori solidi. È anche utilizzato per valutare la gravità delle infezioni e delle malattie infiammatorie 2.


NLR Basso:

Significato: Un NLR basso potrebbe indicare una riduzione della risposta infiammatoria o un numero ridotto di neutrofili o aumentato di linfociti.
Contesto Clinico: Un NLR basso potrebbe essere osservato in condizioni di immunosoppressione o in alcune malattie autoimmuni.



Il NLR è un utile biomarcatore per la valutazione del rischio e della prognosi in vari contesti clinici, ma dovrebbe essere sempre interpretato nel contesto della storia clinica e dei risultati complessivi del paziente.

Riferimenti
1. Arbel, Yaron et al. “Neutrophil/lymphocyte ratio is related to the severity of coronary artery disease and clinical outcome in patients undergoing angiography.” Atherosclerosis vol. 225,2 (2012): 456-60. doi:10.1016/j.atherosclerosis.2012.09.009

2. Buonacera, Agata et al. “Neutrophil to Lymphocyte Ratio: An Emerging Marker of the Relationships between the Immune System and Diseases.” International journal of molecular sciences vol. 23,7 3636. 26 Mar. 2022, doi:10.3390/ijms23073636



Commenti

Post più popolari